MODALITA' DI SMALTIMENTO ATTUALI
- incenerimento non controllato
- abbandono
- conferimento presso cassonetto RSU
- interramento
- riutilizzo dopo risciacquo
Tipi di contenitori per fitofarmaci:
- cartone
- Plastica
- Poliaccoppiati
- Metallo
mediante opportuna bonifica possiamo farli diventare:
RIFIUTI ASSIMILABILI AGLI URBANI
lo smaltimento puņ avvenire attraverso:
a) BONIFICA
- Contenitori esausti di plastica, di metallo, di vetro ed
anche di carta se internamente plastificati:
lavare con acqua, utilizzando il refluo (acqua di lavaggio) come prodotto fitosanitario;
- Contenitori di carta:
scuoterli sul recipiente in cui si prepara la miscela per liberarli
dalla residua parte di fitofarmaco ancora contenuto
b) STOCCAGGIO IN APPOSITI SACCHI
c) CONFERIMENTO A CENTRI DI STOCCAGGIO
|